riso background hero

L'Aromatico


Si presenta dal chicco lungo e cristallino.

è apprezzato per il delicato aroma di granoturco tostato che si sprigiona in cottura.

Si adatta ad i più vari utilizzi.

Informazioni

  • Scadenza

    24 mesi dal confezionamento

  • Valori nutrizionali medi (100 gr)

    Valore energetico: Kcal 353/Kj 1500 

    Proteine: 7,2 gr. 

    Grassi: 1,1 gr.

    Carboidrati: 78,6 gr.

  • Informazioni logistiche

    Codice EAN confezione: 8049033340020 

    Aliquota I.V.A.: 4%

    Tipo e materiale: sacchetto sottovuoto in astuccio 

    Dimensioni mm.: 120 x 50 x 180 L x P x H

    Peso Netto: kg. 1

  • Pallet

    Unità di vendita: n. 756 confezioni da kg. 1 s.v. 

    Formato: n. 63 cartoni per pallet.

    Numero cartoni per strato: n. 9 cartoni. 

    Numero strati per pallet: n. 7 strati.

    Dimensioni del pallet: cm. 125 x 82 x 165 L x P x H 

    Peso netto totale del bancale: kg. 756

  • Imballo

    Unità di vendita: n. 12 confezioni da kg. 1 s.v. 

    Dimensioni mm.: 400 x 250 x 260 L x P x H 

    Peso netto totale del cartone: kg. 12

Un riso profumato per mille preparazioni

Adatto a molteplici preparazione, con il suo profumo intenso è adatto alle insalate, ai contorni ed ai piatti freddi.

Le ricette con riso Aromatico


Patrizia Guerzoni Barbieri – Hotel Barbieri

Pilaf con pescatrice uvetta e pinoli

Difficoltà

TEMPO DI COTTURA: 25 minuti

TEMPO DI PREPARAZIONE: 40 minuti

RISO CONSIGLIATO: AROMATICO

  • Ingredienti per 4 persone
    • Gr. 300 Aromatico
    • Gr. 300 di filetto di pescatrice
    • Gr. 25 di pinoli
    • Gr. 25 di uvetta sultanina
    • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
    • 1 bicchiere di vino bianco
    • ½ cipolla
    • Gr. 40 di burro
    • 1/2 lt. di brodo di pesce
    • Sale e pepe q.b.
  • Preparazione
    1. Lavare tutte le verdure, ridurre a tocchetti i pomodori, a rondelle sottili le zucchine, tagliare i peperoni a pezzetti dopo aver tolto i semi e i filamenti.
    2. Lessare il riso in abbondante acqua salata, scolarlo e passarlo sotto l’acqua fredda, scolarlo di nuovo per bene.
    3. Mettere il riso in una ciotola, unire tutte le verdurine, il prezzemolo tritato, l’olio, il succo di limone, sale e pepe.
    4. Amalgamare ben bene e tenere in frigo un’ora prima di servire.

Patrizia Guerzoni Barbieri – Hotel Barbieri

Insalata di riso colorata

Difficoltà

TEMPO DI COTTURA: 20 minuti (mettere a bagno 1 ore prima)

TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti

RISO CONSIGLIATO: AROMATICO

  • Ingredienti per 4 persone
    • Gr. 300 di Aromatico
    • 2 pomodori
    • 8 zucchine
    • 1/2 peperone rosso
    • 1/2 peperone giallo
    • 1/2 peperone verde
    • 1 mazzetto di prezzemolo tritato
    • Succo di un limone
    • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Preparazione
    1. Lavare tutte le verdure, ridurre a tocchetti i pomodori, a rondelle sottili le zucchine, tagliare i peperoni a pezzetti dopo aver tolto i semi e i filamenti.
    2. Lessare il riso in abbondante acqua salata, scolarlo e passarlo sotto l’acqua fredda, scolarlo di nuovo per bene.
    3. Mettere il riso in una ciotola, unire tutte le verdurine, il prezzemolo tritato, l’olio, il succo di limone, sale e pepe.
    4. Amalgamare ben bene e tenere in frigo un’ora prima di servire.

Giuseppe Gatto - Lucrezia

Aromatico aragosta, verdure e salsa allo zafferano

Difficoltà

TEMPO DI COTTURA: 15 minuti

TEMPO DI PREPARAZIONE: 40 minuti

RISO CONSIGLIATO: AROMATICO

  • Ingredienti per 4 persone
    • Gr. 300 di aromatico
    • 1 aragosta da 1 kg
    • 1 cipolla di Tropea
    • Gr. 100 di fagiolini
    • 1 carota
    • 2 patate
    • 4 pomodorini
    • 1 noce di burro
    • Un cucchiaio di farina
    • Zafferano
    • Olio extra vergine d’oliva
    • Sale
  • Preparazione
    1. Bollire il riso e scolarlo.
    2. Nella stessa acqua sbollentare l’aragosta e tutte le verdure già cubettate in base al loro tempo di cottura.
    3. Togliere l’aragosta e le verdure, sgusciare l’aragosta e tagliuzzarne la polpa.
    4. Mettere la noce di burro in una padella, far sciogliere ed amalgamare con la farina.
    5. Unire un mestolo di brodo di cottura, lo zafferano ed il sale, portare ad ebollizione sbattendo con una frusta fino a realizzare una salsa densa e liscia.
    6. Condire il riso con olio e sale e metterlo in un piatto.
    7. Aggiungere la polpa di aragosta, le verdure ed i pomodori tagliati a spicchi.
    8. Versare la salsa ed un filo d’olio extravergine d’oliva. Servire freddo.

Acquistalo sul nostro SHOP

Share by: